top of page
title_strumentale.jpg

terapie strumentali

TecarTerapia

Particolarmente indicata nel recupero da infortuni, quali distorsioni, lesioni tendinee, tendiniti, borsiti, esiti di traumi e problemi articolari; nel trattamento di patologie muscolari e osteoarticolari, come contratture, stiramenti e strappi muscolari, miositi, lombalgie, sciatalgie, artrosi e infiammazioni osteoarticolari; nei programmi riabilitativi post-operatori, come per esempio dopo gli interventi chirurgici per l'inserimento di una protesi.

 

Il surriscaldamento della zona tratta anche quando viene erogato un alto livello di energia è ampiamente sopportabile poiché l’energia sviluppata è assolutamente biocompatibile con il tessuto organico. 
Di conseguenza non vi sono effetti collaterali della Tecar terapia.

Durata del trattamento: circa 20 minuti

Numero di sedute per ciclo consigliate: 10

descr_tecar.jpg

PressoTerapia

E' un trattamento effettuato per rimuovere i liquidi stagnanti. L'apparecchiatura utilizzata consente di agire su arti e fascia addominale: il paziente indossa alcuni applicatori su gambe, braccia, addome. Questi applicatori vengono gonfiati a partire dalle estremità, piedi e le mani. All'inizio della seduta è l'operatore a sbloccare manualmente i centri di raccolta del sistema linfatico.

La pressoterapia, infatti, è studiata per migliorare il drenaggio linfatico e viene praticata in caso di ritenzione idrica, cellulite, problematiche del sistema circolatorio.

Può produrre miglioramenti in caso di edemi, gonfiori, ritenzione idrica e inestetismi dell'epidermide. 

Durata del trattamento: circa 30 minuti

Numero di sedute per ciclo consigliate: almeno 5

descr_pressoterapia.jpg

UltrasuonoTerapia

E’ una terapia strumentale che utilizza, a scopo curativo, vibrazioni acustiche non udibili ad alta frequenza (superiori a 20 kHz) prodotte da un generatore di vibrazioni elettriche.

 

Gli effetti sono efficaci nel recupero di una corretta elasticità cutanea e nell’evitare aderenze che limitino lo scorrimento dei tessuti a seguito di ferite o interventi chirurgici.

In caso di strappi e stiramenti l’utilizzo degli ultrasuoni abbinati ad esercizi di stretching diminuisce la formazione di tessuto fibroso a livello muscolare.

Di conseguenza avremo maggiore elasticità e minor rischio di ricadute.

Durata del trattamento: dai 10 ai 30 minuti

Numero di sedute per ciclo consigliate: 10

ultrasuono.jpg

MagnetoTerapia

L’energia naturale del magnetismo

Tutti gli esseri viventi sono attraversati da flussi di energia magnetica che svolgono un'attività importante di regolazione delle funzioni biologiche vitali.

 

La capacità di penetrazione nei tessuti e l'assenza di effetti nocivi rende questa terapia fondamentale per recuperare le funzioni naturali  compromesse da traumi, patologie o dallo stress della vita quotidiana.

La Magnetoterapia è un trattamento non invasivo, comodo da effettuare, silenzioso, e viene solitamente applicato a soggetti vestiti.

Durata del trattamento: dai 20 ai 30 minuti

Numero di sedute per ciclo consigliate: da 8 a 10

descr_magneto.jpg
bottom of page