

magnetoterapia
Durata del trattamento: dai 20 ai 30 minuti
Numero di sedute per ciclo consigliate: da 8 a 10
​
​
L’energia naturale del magnetismo
​
Tutti gli esseri viventi sono attraversati, in natura, da flussi di energia magnetica
che svolgono un'attività importante di regolazione delle funzioni biologiche vitali.
La capacità di penetrazione nei tessuti e l'assenza di effetti nocivi rende questa terapia fondamentale
per recuperare le funzioni naturali compromesse da traumi, patologie o dallo stress della vita quotidiana.
​
La Magnetoterapia è un trattamento non invasivo, comodo da effettuare, silenzioso, e viene solitamente applicato a soggetti vestiti.
A seconda della patologia e della risposta soggettiva del paziente, i benefici possono essere immediati,
manifestarsi dopo alcune sedute e in certi casi anche dopo due settimane dal termine del ciclo dei trattamenti.
​
I principali vantaggi che si ottengono grazie alla Magnetoterapia sono:
-
stimolazione del collagene;
-
trattamento di rughe e smagliature;
-
attivazione del metabolismo e del tessuto connettivo;
-
stimolazione del circolo capillare;
-
ossigenazione e rigenerazione cellulare.
-
​
L'utilizzo della è molto diffuso anche in medicina dove le principali indicazioni sono:
-
osteoporosi;
-
trattamento delle lesioni cutanee;
-
contratture e strappi muscolari;
-
distorsioni e contusioni;
-
Traumatologia: rigenerazione del tessuto osseo;
-
riduzione degli stati dolorosi;
-
Fisiatria e Riabilitazione: tutte le principali indicazioni terapeutiche.